"Insieme" di maggio
Religioni

"Un maggio di speranza", il numero del giornale “Insieme”

Nelle parrocchie e librerie di Minervino Murge

È disponibile, a partire da venerdì 6 maggio presso le parrocchie e le librerie di Andria, Canosa di Puglia e Minervino Murge, il nuovo numero del periodico diocesano "Insieme".

Il Vescovo Mons. Luigi Mansi, nella pagina di apertura, sottolinea che: «il mese di maggio è, nelle speranze e nei desideri di tutti, un mese che ci apre gradualmente al ritorno alla normalità, e tra le diverse iniziative programmate in questo mese». Il Vescovo, inoltre, richiama l'attenzione sulla "Giornata del Seminario" sollecitando la chiesa locale a sostenere con la preghiera e con aiuti concreti la vita e le attività che si svolgono in Seminario accompagnando ragazzi e giovani nel cammino di discernimento vocazionale.

«I ragazzi dell'Anno di volontariato sociale –evidenzia il Vicario Generale della Diocesi di Andria e coordinatore del periodico Insieme- raccontano le proprie esperienze di servizio invitando i propri coetanei a mettersi in gioco e a rendersi utili alla comunità, soprattutto in questo tempo di particolare necessità. A tal proposito risulta lodevole l'opera dei volontari della Casa di Accoglienza "S. Maria Goretti" della Diocesi di Andria alla cui porta ai tempi del primo lockdown bussavano persone bisognose soprattutto di cibo. Ora l'urgenza è costituita dal pagamento degli affitti e delle bollette senza trascurare le richieste legate al bisogno di relazioni nonché di spiritualità».

Sono diversi gli articoli dedicati alle iniziative promosse dalle comunità parrocchiali e dall'Azione Cattolica diocesana.

Il mese di maggio è un mese particolarmente dedicato alla devozione mariana e l'ufficio catechistico propone, come opportunità di catechesi con l'arte, la presentazione della tela cinquecentesca dell'incoronazione della Vergine Maria, restaurata nel 1979, e collocata in una sala del Museo Diocesano "S. Riccardo".

«Non mancano le pagine –prosegue Don Gianni Massaro- dedicate ai temi di attualità. In primo piano un'interessante riflessione sulla "spietata" analisi del procuratore della Repubblica Renato Nitti, dopo un anno di lavoro nella sesta provincia pugliese. La provincia BAT risulta la prima delle 107 province italiane per furti d'auto e compare tra le prime 10 province per rapine in abitazioni e per estorsioni, al terzo posto nazionale per omicidi volontari e al quarto per i tentati omicidi. Da qui la necessità di unire forze e risorse e costituire un patto di concordia tra tutte le istituzioni per rispondere a questa urgenza».

È purtroppo ancora tempo di emergenza sanitaria e il dott. Riccardo Matera, Direttore del Dipartimento di Prevenzione ASL/BAT, in una intervista rilasciata al giornale, invita i cittadini a vaccinarsi auspicando una disponibilità sempre maggiore di dosi di vaccino mentre una mamma felice racconta la guarigione dal covid del suo bambino di appena cinque mesi.

«La rubrica film&music presenta -conclude il Vicario Generale e coordinatore del periodico Insieme- il film Nomadland, in Italia dal 30 aprile su Star all'interno di Disney+, che descrive gli scartati di oggi che faticano a trovare casa e procurarsi o conservare un lavoro. Un film che dal punto di vista pastorale si presta molto bene per dibattitti e riflessioni sul tempo che viviamo e i suoi cambiamenti sociali».

Il giornale sarà on line sul sito della diocesi di Andria: www.diocesiandria.org a partire da venerdì 14 maggio 2021.
  • diocesi di andria
Altri contenuti a tema
Bando "Ritorniamo a scuola", 40 borse di studio dalla Caritas diocesana Bando "Ritorniamo a scuola", 40 borse di studio dalla Caritas diocesana L'iniziativa si rinnoverà per il quarto anno scolastico consecutivo
"Territorio futuro", incontro con i giovani imprenditori della Diocesi "Territorio futuro", incontro con i giovani imprenditori della Diocesi Iniziativa promossa dall'ufficio di pastorale sociale
Pasqua, il messaggio di auguri di Monsignor Mansi Pasqua, il messaggio di auguri di Monsignor Mansi Il calendario delle celebrazioni presiedute dal Vescovo
Il Questore Pellicone consegna "L'olio di Capaci" all'Arcivescovo Mansi Il Questore Pellicone consegna "L'olio di Capaci" all'Arcivescovo Mansi Prodotto nel giardino della memoria sui luoghi in cui persero la vita gli agenti della scorta del giudice Falcone
Momento di spiritualità dedicato agli amministratori locali Momento di spiritualità dedicato agli amministratori locali Mattinata promossa dall'ufficio diocesano di pastorale sociale
Due Diocesi unite per celebrare il patrono dei giornalisti Due Diocesi unite per celebrare il patrono dei giornalisti Martedì una Santa Messa presieduta da Monsignor Luigi Mansi, Vescovo di Andria
Il messaggio natalizio del Vescovo Mansi Il messaggio natalizio del Vescovo Mansi «Dio viene ad abitare in mezzo a noi facendosi uno di noi»
La Pastorale giovanile incontra i fuorisede a Milano e dintorni. Come partecipare La Pastorale giovanile incontra i fuorisede a Milano e dintorni. Come partecipare I due appuntamenti si terranno venerdì 11 nella Basilica di Sant'Ambrogio e sabato 12 novembre all'Università Cattolica
© 2001-2025 MinervinoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MinervinoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.