Diocesi Andria
Diocesi Andria
Religioni

“È tempo per (il) noi!, itinerario di formazione sociale e politica per giovani

Promosso dal Forum Socio Politico e dalla Pastorale Giovanile di Andria

Ha inizio oggi l'itinerario di formazione sociale e politica per giovani promosso dal Forum di Formazione all'Impegno Sociale e Politico della Diocesi di Andria e dal Servizio diocesano di Pastorale Giovanile, sull'approfondimento di alcuni aspetti fondamentali dell'Enciclica Fratelli Tutti. Un'Enciclica che profuma di primavera. La primavera di nuovi processi, e speriamo progetti concreti, indirizzati verso nuove proposte sociali ed economiche che mettono al centro l'uomo. Povero o ricco, malato o sano, ignorante o colto, giovane o anziano: al primo posto la dignità dell'uomo. Questo il segreto dell'essere Fratelli tutti.

A partire da queste riflessioni e lasciandosi ispirare dalle parole di Papa Francesco, pronunciate nell'intervista del 10 gennaio scorso al vaticanista Fabio Marchese Ragona, il Forum Socio Politico Diocesano e la Pastorale Giovanile, che da sempre si occupano di formazione, rivolgendosi ai giovani, promuovono un ciclo di tre appuntamenti sui tre argomenti centrali dell'Enciclica ma anche del Magistero di Papa Francesco: l'amicizia sociale, la migliore politica, l'economia sociale. Non è il tempo degli egoismi. È il tempo della fraternità, è il tempo del noi, ma anche un tempo per noi. Questo l'obiettivo fondamentale: invitare i giovani e quanti vorranno parteciparvi, a una seria riflessione sul futuro in un tempo segnato dalla crisi sanitaria, economica e sociale.

L'itinerario sarà costituito da tre webinar che l'aiuto di esperti che proporranno una «mediazione» per giovani dell'Enciclica: una lettura applicata e ragionata del documento che guarda alla realtà. Un invito ai giovani ad approfondire i temi trattati per sfruttare questo tempo triste, e porre le basi di una nuova visione del mondo, della politica, dell'economia, dell'ambiente, delle relazioni, degli ultimi della società.

L'evento è realizzato in collaborazione con l'Associazione Cercasi Un Fine, Biblioteca diocesana S. Tommaso d''Aquino, Azione Cattolica Diocesi di Andria, MEIC Andria e Ufficio di Pastorale Sociale e del Lavoro della Diocesi di Andria. Il calendario degli appuntamenti che si terranno on-line sulla piattaforma Google Meet è il seguente:

venerdì 22 gennaio, ore 19.30
IL SOGNO DI UNA SOCIETÀ FRATERNA
Rocco D'Ambrosio – Ordinario di Filosofia Politica (PUG Roma) – Direttore Scientifico Scuole di Politica di Cercasi Un Fine

venerdì 12 febbraio, ore 19.30
LA MIGLIORE POLITICA
Michele D'Avino – Segretario Comunale di Follonica (GR) e Direttore Istituto Internazionale della Pace Giuseppe Toniolo dell'ACI

venerdì 26 febbraio, ore 19.30
L'ECONOMIA DI FRANCESCO E I RISVOLTI ECONOMICI DELLA FRATERNITÀ
Davide Patruno – Ingegnere gestionale e Coordinatore Regione Puglia "The Economy of Francesco" e presidente di "Social Innovators".

Gli incontri si terranno sulla piattaforma Google Meet. Per registrarsi all'incontro e ottenere il link è necessario iscriversi qui: https://scopriqui.eu/forumsp.
  • diocesi di andria
Altri contenuti a tema
Bando "Ritorniamo a scuola", 40 borse di studio dalla Caritas diocesana Bando "Ritorniamo a scuola", 40 borse di studio dalla Caritas diocesana L'iniziativa si rinnoverà per il quarto anno scolastico consecutivo
"Territorio futuro", incontro con i giovani imprenditori della Diocesi "Territorio futuro", incontro con i giovani imprenditori della Diocesi Iniziativa promossa dall'ufficio di pastorale sociale
Pasqua, il messaggio di auguri di Monsignor Mansi Pasqua, il messaggio di auguri di Monsignor Mansi Il calendario delle celebrazioni presiedute dal Vescovo
Il Questore Pellicone consegna "L'olio di Capaci" all'Arcivescovo Mansi Il Questore Pellicone consegna "L'olio di Capaci" all'Arcivescovo Mansi Prodotto nel giardino della memoria sui luoghi in cui persero la vita gli agenti della scorta del giudice Falcone
Momento di spiritualità dedicato agli amministratori locali Momento di spiritualità dedicato agli amministratori locali Mattinata promossa dall'ufficio diocesano di pastorale sociale
Due Diocesi unite per celebrare il patrono dei giornalisti Due Diocesi unite per celebrare il patrono dei giornalisti Martedì una Santa Messa presieduta da Monsignor Luigi Mansi, Vescovo di Andria
Il messaggio natalizio del Vescovo Mansi Il messaggio natalizio del Vescovo Mansi «Dio viene ad abitare in mezzo a noi facendosi uno di noi»
La Pastorale giovanile incontra i fuorisede a Milano e dintorni. Come partecipare La Pastorale giovanile incontra i fuorisede a Milano e dintorni. Come partecipare I due appuntamenti si terranno venerdì 11 nella Basilica di Sant'Ambrogio e sabato 12 novembre all'Università Cattolica
© 2001-2025 MinervinoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MinervinoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.