![Rifiuti a Minervino](https://minervino.gocity.it/library/media/rifiuti_.jpg)
Attualità
Rifiuti e materiali inquinanti abbandonati lungo la ex strada regionale 6 a Minervino
«Le persone che non hanno rispetto per l’ambiente, sono i nemici del futuro dei nostri figli»: la denuncia di Libera Associazione di Volontariato
Minervino - sabato 8 febbraio 2025
20.01
«A Minervino Murge, lungo la ex regionale 6, nel tratto di strada non adibito al transito delle auto che dalla rotonda va verso il santuario, abbiamo trovato purtroppo una vera e propria discarica a cielo aperto: serbatoi in eternit, centinaia di contenitori in polistirolo, tubi per irrigazione e tanti altri rifiuti di vario genere, tra cui rifiuti speciali e pericolosi, materiali inquinanti che si trovano anche sul letto della lama in cui scorre l'acqua che giunge poi nella diga». È quanto si legge in post sui social di Libera Associazione di Volontariato Odv di Minervino, dove viene denunciato lo stato di abbandono in cui versa il tratto di strada, non adibito al transito, della ex regionale 6.
Già a settembre del 2023, i volontari dell'associazione avevano denunciato questa situazione di degrado all'Amministrazione comunale e ai Carabinieri; oggi però la situazione sembra quasi peggiorata e per questo motivo i volontari hanno protocollato una relazione dettagliata alle autorità.
«Tutti questi rifiuti provengono da attività agricole. Sicuramente non tutti i contadini minervinesi gestiscono in questo modo i rifiuti, ma ne basta anche solo uno per creare questo scempio. Le persone che inquinano e che non hanno rispetto per l'ambiente sono i nemici del futuro dei nostri figli. Perciò, non abbiate timore di denunciare e segnalare tali attività, ne va della nostra vita. La Libera Associazione di Volontariato documenterà e denuncerà quanto rilevato alle autorità competenti», dichiara il presidente di Libera Associazione di Volontariato, Vincenzo Santomauro.
Già a settembre del 2023, i volontari dell'associazione avevano denunciato questa situazione di degrado all'Amministrazione comunale e ai Carabinieri; oggi però la situazione sembra quasi peggiorata e per questo motivo i volontari hanno protocollato una relazione dettagliata alle autorità.
«Tutti questi rifiuti provengono da attività agricole. Sicuramente non tutti i contadini minervinesi gestiscono in questo modo i rifiuti, ma ne basta anche solo uno per creare questo scempio. Le persone che inquinano e che non hanno rispetto per l'ambiente sono i nemici del futuro dei nostri figli. Perciò, non abbiate timore di denunciare e segnalare tali attività, ne va della nostra vita. La Libera Associazione di Volontariato documenterà e denuncerà quanto rilevato alle autorità competenti», dichiara il presidente di Libera Associazione di Volontariato, Vincenzo Santomauro.