L'altra Puglia
L'altra Puglia
Territorio

Minervino e gli ipogei carsici scenari di una Puglia “altra” per il geologo Dellisanti

Il testo edito da Stilo si propone come racconto anche per gli stranieri

C'è anche Minervino Murge con i suoi scenari carsici nel libro scritto a quattro mani dal geologo barlettano Ruggiero Maria Dellisanti e da Annalisa Molfetta, edito da Stilo Editrice.

Non una normale guida turistica: "L'altra Puglia - In viaggio tra monti, fiumi, laghi e foreste" si pone infatti come un racconto discorsivo del volto meno noto e patinato della nostra regione. L'autore, il prof. Dellisanti, è legato a doppio filo al territorio murgiano: nel 2005 fu scopritore del geosito di natura carsica a cui diede il nome, le Grotte Montenero-Dellisanti, mai accuratamente valorizzate.

Si tratta di una collezione di tre racconti, ciascuno dedicato ad un'area della Puglia: Capitanata, Terra di Bari, Terra d'Otranto. Nel racconto dedicato alla zona del barese, si passa in rassegna anche il territorio di Minervino, del lago Locone, passando dagli ipogei carsici agli scenari dell'Alta Murgia, in un percorso più sensoriale che descrittivo, cercando di affascinare verso quei luoghi genuini della nostra regione.

Il volume è corredato dal testo a fronte con traduzione in inglese, in modo da facilitare la lettura anche ai cittadini stranieri e ai turisti internazionali, che guardano alla nostra Puglia sempre con maggiore interesse, e a cui raccontare anche quel lato più segreto fatto di paesaggi arsi dal sole, fiume e torrenti, abbandonando gli stereotipi da rivista.

La presentazione del volume è stata realizzata dalla Presidente del Consiglio Regionale Loredana Capone.
  • Libri
  • Parco Nazionale dell'Alta Murgia
Altri contenuti a tema
Giorgia Fumo e le Psicoadvisor inaugurano aprile alle Vecchie Segherie Mastrototaro Giorgia Fumo e le Psicoadvisor inaugurano aprile alle Vecchie Segherie Mastrototaro Il 2 e il 4 aprile due appuntamenti imperdibili nella libreria biscegliese
Francesco Caringella ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro Francesco Caringella ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro Venerdì 28 marzo si chiude il programma del mese con “L’attesa dell’alba”
Xylella nel Parco dell’Alta Murgia: le strategie di contrasto al centro dell’incontro con la Regione Puglia Xylella nel Parco dell’Alta Murgia: le strategie di contrasto al centro dell’incontro con la Regione Puglia Obiettivo analizzare lo stato di diffusione del batterio e valutare le misure di contenimento
Nadia Terranova ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Quello che so di te” Nadia Terranova ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Quello che so di te” Appuntamento il 20 marzo con la moderazione di Ilenia Caito
“Chiedi a una pianta”: Alessandra Viola alle Vecchie Segherie Mastrototaro “Chiedi a una pianta”: Alessandra Viola alle Vecchie Segherie Mastrototaro Appuntamento il 10 marzo, insieme al lancio del progetto “LaClasse’25” per 42Gradi
Erri De Luca presenta "L'età sperimentale" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Erri De Luca presenta "L'età sperimentale" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Domenica 2 marzo un viaggio letterario nella terza età tra consapevolezza e prospettive
Carlo Sama e “La caduta di un impero” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Carlo Sama e “La caduta di un impero” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Il 21 febbraio il racconto di una parabola industriale tra luci e ombre
Alla ri-scoperta del legame tra natura e storia con Paola Caridi Alla ri-scoperta del legame tra natura e storia con Paola Caridi L’autrice sarà ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro il 19 febbraio
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Canosa di Puglia
© 2001-2025 MinervinoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MinervinoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.