street art
street art
Eventi e cultura

Laboratorio di Street Art con Daniele Geniale a Minervino, aperte le iscrizioni

Gli incontri si terranno dal 23 al 27 ottobre nell'ambito del progetto "Punti Cardinali"

Si terrà da lunedì 23 ottobre a venerdì 27 ottobre nelle ore pomeridiane l'ultimo Orientation Lab dal titolo "Street Art, orientare attraverso l'immagine" destinato ai cittadini di tutte le età che vogliono apprendere teoria e tecniche di questa nuova professione che sta spopolando in tutto il mondo. A tenere il laboratorio sarà lo street artist Daniele Geniale, già conosciuto a Minervino per le opere realizzate, la più famosa il murales dedicato a Lina Wertmuller sulle pareti del cinema.

Nello specifico questo laboratorio si inserisce nelle attività del progetto OrientARTI di Punti Cardinali e sarà l'ultimo degli 11 orientation lab realizzati nell'arco degli ultimi sei mesi di progetto del Comune di Minervino Murge. Si terrà presso la biblioteca comunale (Piazza A. Moro, 6) e prevederà non solo la formazione tecnica di base per comprendere cosa è la street art. I partecipanti saranno anche messi alla prova nella realizzazione dell'emeroteca Lina Wertmuller, una stanza all'interno del polo culturale EmozionARTI, che andrà a completare i servizi culturali presenti nelle stanze della parte medievale del castello di Minervino.

In particolare l'emeroteca raccoglierà le opere della regista de "I Basilischi" insieme a documenti, manifesti, dischi, dvd, materiale multimediale raccolti in un ambiente che sarà arredato a tema. Nelle stanze della biblioteca sono già presenti le tende artistiche che riportano le frasi del film iconico della Wertmuller, esposte nel centro storico durante la scorsa Notte Bianca.

L'orientation lab sarà l'occasione per rendere partecipe la comunità dell'opera già portata avanti con il progetto "Craj e pscraj" e delle prospettive che questa può richiamare nella promozione locale della città, che compete a chi qui ci abita, soprattutto i più giovani. L'emeroteca potrà essere un ulteriore tassello di attrattiva culturale che può spingere il visitatore a Minervino e vivere l'esperienza del cineturismo legato anche alla street art.
  • arte
Altri contenuti a tema
Alla scoperta delle meraviglie di Minervino: tornano le Giornate FAI di Primavera Alla scoperta delle meraviglie di Minervino: tornano le Giornate FAI di Primavera Nel weekend del 22 e 23 marzo alcuni luoghi della cultura di Minervino saranno aperti al pubblico
“Il cerchio della vita nell’essere Donna”: l’arte di Kataos in mostra a Minervino “Il cerchio della vita nell’essere Donna”: l’arte di Kataos in mostra a Minervino La mostra artistica dedicata alle donne sarà inaugurata domani alle ore 19,30 e sarà visitabile fino al 28 marzo
Dal 15 marzo a Palazzo Municipale di Minervino la mostra "Il Cerchio della Vita nell'essere Donna" Dal 15 marzo a Palazzo Municipale di Minervino la mostra "Il Cerchio della Vita nell'essere Donna" Saranno esposte 12 opere dell'artista pittrice neo Espressionista Caterina Cannati "Kataos"
A Minervino Murge l’opera di street art del canosino “Piskv” A Minervino Murge l’opera di street art del canosino “Piskv” Lo street artist Francesco Persichella ha voluto omaggiare la tradizione vinicola pugliese
Il mestiere del pittore. Opere di Corrado Giaquinto e Nicola Porta in mostra a Molfetta Il mestiere del pittore. Opere di Corrado Giaquinto e Nicola Porta in mostra a Molfetta L'esposizione è stata realizzata in occasione dei 320 anni dalla nascita del grande artista
Mostre, proiezioni, didattica, musica e teatro al Museo Diocesano di Molfetta Mostre, proiezioni, didattica, musica e teatro al Museo Diocesano di Molfetta Oltre 1.500 visitatori per la mostra di Gasparro. In arrivo altri eventi nei nuovi ambienti del Seminario Vescovile promossi dalla ATI “Arte in Arte”
L'artista Roccotelli di Minervino dona un dipinto al comando Carabinieri Bat L'artista Roccotelli di Minervino dona un dipinto al comando Carabinieri Bat L'opera rappresenta i simboli principali dei tre centri capoluoghi della provincia
Tende artistiche nel centro storico di Minervino calligrafate da Roberta Fucci Tende artistiche nel centro storico di Minervino calligrafate da Roberta Fucci Sulle tende sono riportate frasi iconiche del film “I Basalischi”
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Canosa di Puglia
© 2001-2025 MinervinoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MinervinoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.