Ambiente
Ambiente
Vita di città

La cittadinanza riscopre l'educazione ambientale

E' partito un corso di formazione per i nostri giovani cittadini, chiamati al rispetto ambientale

Diverse attività si sono susseguite in questi giorni nella nostra cittadina, attività che hanno visto come obiettivo e protagonista la raccolta differenziata e gli effetti ambientali che questa può causare se non viene messa in pratica. È quella che a livello scolastico viene chiamata "Educazione Ambientale", e che l'amministrazione comunale puntualmente propone agli alunni dell'Istituto Comprensivo cittadino.

«Questa iniziativa ha lo scopo di far conoscere sempre di più il valore del riciclo e della raccolta differenziata» dichiara Angelantonio Ditolve, assessore alla Pubblica Istruzione del nostro comune, sempre di più attento a quella che è la formazione dei giovani cittadini. Il messaggio che si sta cercando di inviare alle giovani generazioni è quello di far capire quanto sia importante il recupero dei rifiuti e dei materiali già utilizzati dato che anche questi hanno un loro valore.

Ecco perchè la nostra Amministrazione Comunale ha favorito l'avvio di un corso di formazione per i nostri più giovani cittadini: quest'ultimo è stato composto in tre incontri da tre ore, ed a guidare questo momento sarà l'Ing. Antonio Dibari, l'attuale dirigente tecnico dell'ARO 2 BT. Ogni alunno sarà munito di materiale informativo, così da poter consultare queste fondamentali indicazioni nella vita ordinaria ed in compagnia dei propri genitori, maestri nella vita di tutti i giorni.
  • scuola
  • ambiente
  • educazione ambientale
  • rifiuti
  • rifiuti riciclabili
Altri contenuti a tema
Anno scolastico '25/'26, a Minervino Murge tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico '25/'26, a Minervino Murge tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
Da oggi a Minervino riapre la scuola sociopolitica di Cercasiunfine Da oggi a Minervino riapre la scuola sociopolitica di Cercasiunfine Il percorso è formato da quattro appuntamenti per approfondire il tema ambientale guardando al territorio
Rifiuti e materiali inquinanti abbandonati lungo la ex strada regionale 6 a Minervino Rifiuti e materiali inquinanti abbandonati lungo la ex strada regionale 6 a Minervino «Le persone che non hanno rispetto per l’ambiente, sono i nemici del futuro dei nostri figli»: la denuncia di Libera Associazione di Volontariato
A Minervino Murge è partita la distribuzione dei sacchetti per la raccolta differenziata A Minervino Murge è partita la distribuzione dei sacchetti per la raccolta differenziata L'ultimo giorno previsto per il ritiro è il 30 novembre
Rifiuti sparsi tra Canosa e Minervino Murge, C.L.A.A.: "I costi ricadono sugli agricoltori" Rifiuti sparsi tra Canosa e Minervino Murge, C.L.A.A.: "I costi ricadono sugli agricoltori" La nota stampa diramata dal Comitato Liberi Agricoltori Andriesi
In una cava di Minervino Murge la maxi discarica abusiva dei rifiuti dalla Campania In una cava di Minervino Murge la maxi discarica abusiva dei rifiuti dalla Campania Il traffico illecito di rifiuti che giungeva in Puglia è stato scoperto dai Carabinieri del NOE di Bari
Prove Invalsi 2024: per la BAT punteggi in calo del 5,3% e del 7,7% Prove Invalsi 2024: per la BAT punteggi in calo del 5,3% e del 7,7% Il report del Sole 24 Ore certifica la spaccatura tra centro-nord e sud Italia
Chiusura del Centro di Raccolta della ditta "Raccolgo" Chiusura del Centro di Raccolta della ditta "Raccolgo" Proseguirà la raccolta porta a porta, ma non sarà possibile il conferimento nel centro
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Canosa di Puglia
© 2001-2025 MinervinoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MinervinoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.