Escursione nel Parco Nazionale dell'Alta Murgia. <span>Foto Angelo De Leonardis</span>
Escursione nel Parco Nazionale dell'Alta Murgia. Foto Angelo De Leonardis
Territorio

Il Parco dell’Alta Murgia presenta la "Fiera nazionale dei parchi e del turismo green"

Una conferenza stampa per illustrare anche il progetto Mandorland e i contenuti della guida ai 13 paesi del Parco

Il Parco Nazionale dell'Alta Murgia punta a nuove forme di turismo, per scoprire il territorio in armonia con la natura, la cultura e le tradizioni dei luoghi. Nell'evento "Verso un turismo esperienziale e sostenibile", in programma lunedì 6 febbraio alle 10 nella sala conferenza della sede di Gravina in Puglia, sarà presentato il progetto "Fiera nazionale dei parchi e del turismo green" in cantiere nel Parco dell'Alta Murgia. Durante l'incontro saranno presentati la Guida ai 13 paesi del Parco dell'Alta Murgia e il progetto Mandorland - Parco tematico della mandorla.

Previsti gli interventi di Francesco Tarantini, presidente del Parco nazionale dell'Alta Murgia; Gianfranco Lopane, assessore al turismo della Regione Puglia; Anna Grazia Maraschio, assessore all'ambiente e alle aree protette della Regione Puglia; Aldo Patruno, direttore del Dipartimento turismo della Regione Puglia; Fedele Lagreca, sindaco di Gravina in Puglia; Piero Castoro, presidente del Centro Studi Torre di Nebbia; Angela Coscia, responsabile del progetto "Mandorland".
  • parco nazionale alta murgia
  • Parco Alta Murgia
  • Francesco Tarantini
  • Parco dell'Alta Murgia
  • Parco Nazionale dell'Alta Murgia
Altri contenuti a tema
Alta Murgia Clean Up: l’Esercito a supporto del Parco contro l’abbandono dei rifiuti Alta Murgia Clean Up: l’Esercito a supporto del Parco contro l’abbandono dei rifiuti Rimossi penumatici e carcasse di auto
Xylella nel Parco dell’Alta Murgia: le strategie di contrasto al centro dell’incontro con la Regione Puglia Xylella nel Parco dell’Alta Murgia: le strategie di contrasto al centro dell’incontro con la Regione Puglia Obiettivo analizzare lo stato di diffusione del batterio e valutare le misure di contenimento
MurGEopark: al via il percorso con la Regione Puglia per la creazione di un’offerta turistica integrata nel Geoparco Mondiale UNESCO MurGEopark: al via il percorso con la Regione Puglia per la creazione di un’offerta turistica integrata nel Geoparco Mondiale UNESCO L'incontro svolto presso la sede dell’Ente Parco a Gravina in Puglia
Paesaggi di luce: un viaggio tra natura, storia e geodiversità nel Parco Nazionale dell'Alta Murgia Paesaggi di luce: un viaggio tra natura, storia e geodiversità nel Parco Nazionale dell'Alta Murgia Il Geoparco ha presentato il calendario 2025: dai traguardi del 2024 agli obiettivi del nuovo anno
MurGEopark celebra il riconoscimento come Geoparco Mondiale Unesco MurGEopark celebra il riconoscimento come Geoparco Mondiale Unesco Effettuata anche una raccolta straordinaria di pneumatici fuori uso abbandonati nelle aree del parco
MurGEopark, online l’avviso per l’affidamento del programma di educazione ambientale 2024/2025 MurGEopark, online l’avviso per l’affidamento del programma di educazione ambientale 2024/2025 La scadenza per l'invio delle candidature è fissata al 1 ottobre 2024 
La gestione del cinghiale nel Parco Nazionale dell’Alta Murgia: a Minervino Murge un incontro sul tema La gestione del cinghiale nel Parco Nazionale dell’Alta Murgia: a Minervino Murge un incontro sul tema Appuntamento lunedì 29 luglio alle 18:00 in aula consiliare
Il Parco Nazionale dell'Alta Murgia potrebbe diventare geoparco Il Parco Nazionale dell'Alta Murgia potrebbe diventare geoparco Si è conclusa negli scorsi giorni la visita della Commissione UNESCO nell'attesa del verdetto finale
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Canosa di Puglia
© 2001-2025 MinervinoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MinervinoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.