Sant'Agostino
Sant'Agostino
Religioni

Giornata Nazionale di studi agostiniani, il programma della Diocesi

L’iniziativa in occasione del 1590° della morte di S. Agostino e del 50° anniversario della morte di Mons. Giuseppe Ruotolo

Sabato 8 maggio 2021 si terrà, presso la Basilica Santuario Maria SS.ma dei Miracoli di Andria (BT), una Giornata Nazionale di studi agostiniani dal titolo: Uno studioso di S. Agostino nella Puglia del primo novecento Mons. Giuseppe Ruotolo.

La giornata è organizzata da: Diocesi di Andria, Provincia Agostiniana d'Italia, Biblioteca diocesana "San Tommaso d'Aquino" e Movimento Ecclesiale di Impegno Culturale (MEIC).

L'iniziativa è stata pensata in occasione del 1590° della morte di S. Agostino di Ippona e del 50° anniversario della morte di S.E. Mons. Giuseppe Ruotolo, lettore ed attualizzatore del pensiero di Agostino.

Nato ad Andria, Mons. Ruotolo è stato docente di Filosofia presso il Pontificio Seminario Regionale ''S. Pio XI'' in Molfetta. Vescovo della Diocesi di Ugento – S. Maria di Leuca (1937 -1968), fu presente attivamente al Concilio Vaticano II.

In questa occasione saranno ripubblicate le opere di argomento agostiniano di Mons. Ruotolo.

L'iniziativa è patrocinata da: Pontificio Consiglio della Cultura, Ministero dell'Istruzione dell'Università e della Ricerca, Università degli Studi di Bari "Aldo Moro", Regione Puglia, Diocesi di Ugento – S. Maria di Leuca, Facoltà Teologica Pugliese, Città di Andria.


Prestigiosi gli interventi previsti dal programma:

ore 09.00 Accoglienza e Registrazione
ore 09.30 Saluti delle Autorità
ore 10.00 "S.Agostino, il grande convertito"
Pasquale Cormio O.S.A. Direttore della Cathedra Agustiniana ''Agostino Trapè'' dell'Istituto Patristico ''Augustinianum''- Roma
ore 10.45 "Dal Male il Bene"
Prof. Luigi Alici, professore Filosofia Morale – Università di Macerata
ore 11.30 Coffee breack
ore 11.45 ''Dopo un sereno dibattito'': la critica all'opera di Mons. Giuseppe Ruotolo nella letteratura scientifica contemporanea e la sua risposta
Mons. Luigi Manca, Direttore dell'Istituto di Scienze Religiose ''Don Tonino Bello'' Lecce.
ore 13.00 Sospensione lavori
ore 15.30 "La Filosofia della Storia e la città di Dio'' nella riflessione filosofica di
Mons. Giuseppe Ruotolo
Prof.ssa Stefania Miscioscia, docente di Filosofia presso la Pontificia Facoltà Teologica dell'Italia Meridionale.
ore 16.15 "Eucarestia e Società in S. Agostino''
Prof.ssa Dina D'Elia, docente di Patrologia e Scienze Patristiche.
ore 17.00 ''Perché l'uomo soffre''
don Giuseppe Germinario, docente di Patristica presso la Facoltà Teologica Pugliese
ore 17.30 Comunicazioni di:
-Dott. Ercolino Morciano
Archivista Diocesi di Ugento – S. Maria di Leuca
Cenni Biografici di Mons. Giuseppe Ruotolo
-S. E. Mons. Luigi Renna
Vescovo di Cerignola-Ascoli Satriano
Contesto Ecclesiale e Clero di Andria nel Periodo di Mons. Giuseppe Ruotolo (1922-1937)
-Mons. Salvatore Palese
L'insegnamento della Filosofia nel Pontificio Seminario Regionale di Molfetta (1924-1934)

Sarà possibile seguire la diretta streaming sui social e sul portale della Diocesi di Andria
  • diocesi di andria
Altri contenuti a tema
Bando "Ritorniamo a scuola", 40 borse di studio dalla Caritas diocesana Bando "Ritorniamo a scuola", 40 borse di studio dalla Caritas diocesana L'iniziativa si rinnoverà per il quarto anno scolastico consecutivo
"Territorio futuro", incontro con i giovani imprenditori della Diocesi "Territorio futuro", incontro con i giovani imprenditori della Diocesi Iniziativa promossa dall'ufficio di pastorale sociale
Pasqua, il messaggio di auguri di Monsignor Mansi Pasqua, il messaggio di auguri di Monsignor Mansi Il calendario delle celebrazioni presiedute dal Vescovo
Il Questore Pellicone consegna "L'olio di Capaci" all'Arcivescovo Mansi Il Questore Pellicone consegna "L'olio di Capaci" all'Arcivescovo Mansi Prodotto nel giardino della memoria sui luoghi in cui persero la vita gli agenti della scorta del giudice Falcone
Momento di spiritualità dedicato agli amministratori locali Momento di spiritualità dedicato agli amministratori locali Mattinata promossa dall'ufficio diocesano di pastorale sociale
Due Diocesi unite per celebrare il patrono dei giornalisti Due Diocesi unite per celebrare il patrono dei giornalisti Martedì una Santa Messa presieduta da Monsignor Luigi Mansi, Vescovo di Andria
Il messaggio natalizio del Vescovo Mansi Il messaggio natalizio del Vescovo Mansi «Dio viene ad abitare in mezzo a noi facendosi uno di noi»
La Pastorale giovanile incontra i fuorisede a Milano e dintorni. Come partecipare La Pastorale giovanile incontra i fuorisede a Milano e dintorni. Come partecipare I due appuntamenti si terranno venerdì 11 nella Basilica di Sant'Ambrogio e sabato 12 novembre all'Università Cattolica
© 2001-2025 MinervinoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MinervinoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.