Attualità
Fondo per chi avvia attività o si trasferisce a Minervino, il Comune valuta interventi
L'avviso pubblico di sostegno ai comuni marginali per risorse pari a 394.458,35 euro
Minervino - domenica 6 marzo 2022
Il Comune di Minervino Murge ha emanato un avviso pubblico per l'acquisizione di manifestazioni di interesse utili ad individuare le categorie di interventi da mettere a bando per assegnare le risorse previste dal "Fondo di sostegno ai comuni marginali" per gli anni 2021-2023.
Il fondo, ripartito da Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 30 settembre 2021, è finalizzato a favorire la coesione sociale e lo sviluppo economico nei comuni particolarmente colpiti dal fenomeno dello spopolamento e per i quali si riscontrano rilevanti carenze di attrattività per la ridotta offerta di servizi materiali e immateriali alle persone ed alle attività economiche, nel rispetto della complementarità con la strategia nazionale per le aree interne.
Il Fondo mobilita complessivamente 180 milioni euro assegnati a 1.187 comuni, selezionati per le loro condizioni particolarmente svantaggiate, in quanto a forte rischio di spopolamento, con un Indice di vulnerabilità sociale e materiale (IVSM) particolarmente elevato e con un basso livello di redditi della popolazione residente.
Il Comune di Minervino Murge, rientra tra i comuni marginali ed ha ricevuto una assegnazione finanziaria per il triennio 2021-2023 pari a 394.458,35 euro. Tali risorse potranno essere utilizzate per le seguenti tre categorie di interventi:
Pertanto, con proprio Avviso Pubblico, il Comune di Minervino Murge invita coloro i quali sono interessati a:
a) aprire nel corso del corrente anno solare, attività commerciali, artigianali o agricole ed a mantenerle in esercizio per un periodo di almeno cinque anni dalla data risultante dalla dichiarazione di inizio attività nel territorio comunale;
b) trasferire entro il corrente anno solare, la propria residenza e dimora abituale nel Comune; a compilare l'Allegato "A" manifestazione di interesse.
I soggetti interessati alla partecipazione all'avviso dovranno far pervenire l'Allegato "A" entro il 30 marzo 2022 alle ore 13.00 alla seguente PEC: comune.minervinomurge@legpec.it o presentarlo a mano presso l'Ufficio Protocollo del Comune sito in Piazza Aldo Moro, 6. Il Comune di Minervino Murge, acquisite le predette manifestazioni di interesse si riserva di predisporre uno specifico Bando per la quantificazione delle risorse da destinare alle due categorie di interventi su indicati e per indicare i massimali di aiuto e l'entità del contributo. (QUI i dettagli e la modulistica)
Il fondo, ripartito da Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 30 settembre 2021, è finalizzato a favorire la coesione sociale e lo sviluppo economico nei comuni particolarmente colpiti dal fenomeno dello spopolamento e per i quali si riscontrano rilevanti carenze di attrattività per la ridotta offerta di servizi materiali e immateriali alle persone ed alle attività economiche, nel rispetto della complementarità con la strategia nazionale per le aree interne.
Il Fondo mobilita complessivamente 180 milioni euro assegnati a 1.187 comuni, selezionati per le loro condizioni particolarmente svantaggiate, in quanto a forte rischio di spopolamento, con un Indice di vulnerabilità sociale e materiale (IVSM) particolarmente elevato e con un basso livello di redditi della popolazione residente.
Il Comune di Minervino Murge, rientra tra i comuni marginali ed ha ricevuto una assegnazione finanziaria per il triennio 2021-2023 pari a 394.458,35 euro. Tali risorse potranno essere utilizzate per le seguenti tre categorie di interventi:
- adeguamento di immobili appartenenti al patrimonio disponibile del comune da concedere in comodato d'uso gratuito a persone fisiche o giuridiche, con bando pubblico, per l'apertura di attività commerciali, artigianali o professionali per un periodo di cinque anni dalla data risultante dalla dichiarazione di inizio attività;
- concessione di contributi per l'avvio delle attività commerciali, artigianali e agricole attraverso un'unità operativa ubicata nei territori dei comuni, ovvero intraprendano nuove attività economiche nei suddetti territori e sono regolarmente costituite e iscritte al registro delle imprese;
- concessione di contributi a favore di coloro che trasferiscono la propria residenza e dimora abituale nei comuni delle aree interne, a titolo di concorso per le spese di Comune di Minervino Murge (Provincia di Barletta-Andria-Trani) acquisto e di ristrutturazione di immobili da destinare ad abitazione principale del beneficiario nel limite di 5.000,00 euro a beneficiario.
Pertanto, con proprio Avviso Pubblico, il Comune di Minervino Murge invita coloro i quali sono interessati a:
a) aprire nel corso del corrente anno solare, attività commerciali, artigianali o agricole ed a mantenerle in esercizio per un periodo di almeno cinque anni dalla data risultante dalla dichiarazione di inizio attività nel territorio comunale;
b) trasferire entro il corrente anno solare, la propria residenza e dimora abituale nel Comune; a compilare l'Allegato "A" manifestazione di interesse.
I soggetti interessati alla partecipazione all'avviso dovranno far pervenire l'Allegato "A" entro il 30 marzo 2022 alle ore 13.00 alla seguente PEC: comune.minervinomurge@legpec.it o presentarlo a mano presso l'Ufficio Protocollo del Comune sito in Piazza Aldo Moro, 6. Il Comune di Minervino Murge, acquisite le predette manifestazioni di interesse si riserva di predisporre uno specifico Bando per la quantificazione delle risorse da destinare alle due categorie di interventi su indicati e per indicare i massimali di aiuto e l'entità del contributo. (QUI i dettagli e la modulistica)