Soldi
Soldi
Attualità

Dal Comune di Minervino buoni spesa e contributi per le utenze. Come richiederli

Misure di sostegno per nuclei familiari in difficoltà in seguito all'emergenza COVID-19

Al fine di alleviare situazioni di bisogno, venutesi a creare a seguito delle misure di emergenza sanitaria contro il dilagare della diffusione del virus COVID-19, sono disponibili buoni spesa per generi alimentari e beni di prima necessità e/o un contributo finalizzato al pagamento delle utenze domestiche, inclusa la TARI, a favore di persone o nuclei familiari che, anche temporaneamente, si trovino in condizioni di indisponibilità economica.

I buoni spesa saranno spendibili presso gli esercizi commerciali aderenti all'iniziativa all'interno del territorio comunale.

Al fine della corretta utilizzazione dei benefici previsti si invita a prendere visione del disciplinare approvato con determinazione dirigenziale n. 1043 del 19.11.2021 e presente sul sito web dell'Amministrazione Comunale.

Sono destinatari dell'intervento i nuclei familiari italiani e stranieri con regolare permesso di soggiorno, residenti nel Comune di Minervino Murge, privilegiando:
  • nuclei familiari con più componenti;
  • nuclei familiari con almeno un componente disabile (art.3, comma 3, legge 104/92);
  • nuclei familiari con presenza di figli minori;
  • nuclei familiari mono-genitoriali con figli minori a carico;
  • soggetti ultrasessantacinquenni soli;
Saranno escluse le istanze pervenute da nuclei familiari in possesso di DSU (ISEE ORDINARIO o ISEE CORRENTE) superiore ad € 10.000,00 e di giacenza media del patrimonio mobiliare al 31/12/2020 superiore ad € 20.000,00.

L'importo del beneficio, concesso una tantum, sarà così determinato:
  • 1 componente € 300,00;
  • 2 componenti € 400,00;
  • 3 componenti € 500,00;
  • 4 componenti € 600,00;
  • 5 componenti € 700,00;
  • 6 o più componenti € 800,00;
In caso di richiesta, aggiuntiva ai buoni spesa, del contributo per il pagamento delle utenze domestiche, l'importo del buono spesa sarà stabilito al netto del contributo già ricevuto.

Le istanze potranno essere presentate dal giorno 19/11/2021 fino al giorno 03/12/2021:
  • a mezzo PEC all'indirizzo istituzionale del Comune di Minervino Murge: comune.minervinomurge@legpec.it;
  • consegnate a mano presso l'Ufficio Protocollo del Comune di Minervino Murge sito in P.zza Aldo Moro 6, dalle ore 09:00 alle ore 13:00 dal lunedì al venerdì;
Le istanze presentate successivamente al termine di scadenza e sino al 17/12/2021 verranno istruite solo laddove ci dovesse essere capienza nei fondi stanziati.

Il modello sarà reperibile presso gli Uffici dei servizi sociali del Comune di Minervino Murge, in P.zza Aldo Moro, 6 o scaricati dal sito web del Comune di Minervino Murge: http://www.comune.minervinomurge.bt.it .
  • Comune di Minervino Murge
Altri contenuti a tema
Minervino Murge, paese sempre più “fantasma” Minervino Murge, paese sempre più “fantasma” I dati sul progressivo spopolamento sono allarmanti
Minervino si prepara all’inaugurazione del Faro Votivo Minervino si prepara all’inaugurazione del Faro Votivo Al via una raccolta di fonti e illustrazioni sulla storia del monumento
Stop al termine "Nord barese". Ora il territorio si chiama "Costa Sveva" Stop al termine "Nord barese". Ora il territorio si chiama "Costa Sveva" Opportunità per tante città tra cui Minervino Murge
Distributori automatici nel Comune di Minervino, c'è l'avviso Distributori automatici nel Comune di Minervino, c'è l'avviso C'è tempo fino al 9 novembre per presentare la propria richiesta
Festa della musica, domenica concerti diffusi nel centro storico Festa della musica, domenica concerti diffusi nel centro storico Organizzati dall'associazione AlterAzioni in collaborazione con il Comune di Minervino Murge
Festa della Repubblica, le manifestazioni in città Festa della Repubblica, le manifestazioni in città Un corteo toccherà piazza Giovanni Bovio, piazza De Deo e piazza Aldo Moro
Potenziamento degli organici delle forze dell'ordine, i sindaci della Bat scrivono a Piantedosi Potenziamento degli organici delle forze dell'ordine, i sindaci della Bat scrivono a Piantedosi «Una battaglia di civiltà che interessa tutti, nessuno escluso»
Morte Sessa, il cordoglio del sindaco Mancini Morte Sessa, il cordoglio del sindaco Mancini Il primo cittadino ha espresso la vicinanze della comunità ai familiari dell'85enne deceduto
© 2001-2025 MinervinoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MinervinoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.