Comune di Minervino Murge. <span>Foto https://www.comune.minervinomurge.bt.it/</span>
Comune di Minervino Murge. Foto https://www.comune.minervinomurge.bt.it/
Territorio

Da oggi a Minervino riapre la scuola sociopolitica di Cercasiunfine

Il percorso è formato da quattro appuntamenti per approfondire il tema ambientale guardando al territorio

Anche quest'anno, a Minervino Murge, si riaprono le porte della scuola sociopolitica organizzata dall'associazione Cercasiunfine di Minervino Murge, in collaborazione con l'Ufficio della diocesi di Andria per la Pastorale Sociale e del Lavoro e l'Azione Cattolica delle parrocchie della cittadina murgiana. Il percorso è formato da quattro appuntamenti per approfondire il tema ambientale guardando al nostro territorio.

Il primo incontro si svolgerà giovedì 20 marzo alle ore 19:00 presso la Sacrestia Capitolare della Chiesa Madre di Minervino Murge ed avrà come relatori don Michele Pace, direttore dell'Ufficio Diocesano di Pastorale Sociale e del Lavoro e il dott. Vincenzo Larosa, coordinatore del Forum di Formazione all'Impegno Sociale e Politico di Andria, che racconteranno la sintesi dei lavori della Settimana Sociale di Trieste della Chiesa Cattolica Italiana, svoltasi lo scorso giugno, partendo dal tema della democrazia per arrivare a quello legato al rispetto del territorio e alla tutela dell'ambiente.

Si ricorda che tutti gli incontri sono aperti alla cittadinanza e per chi fosse interessato a iscriversi alla scuola può farlo contattando i seguenti numeri: 3278127826 e 3496534286 e, inoltre, per i ragazzi che frequentano la scuola superiore che parteciperanno all'intero percorso, verrà rilasciato attestato di frequenza quale credito formativo. "Dobbiamo impegnarci a riconoscere la questione ecologica come vicenda politica e la questione democratica come vicenda ecologica" – Marco Deriu intervista su Changes Magazine
  • ambiente
Altri contenuti a tema
"Alberi per il Futuro": Minervino Murge ammessa al finanziamento per aumentare il verde pubblico "Alberi per il Futuro": Minervino Murge ammessa al finanziamento per aumentare il verde pubblico Tre le città nella Bat che hanno ottenuto il contributo
Minervino Murge rientrerà nel percorso “Sentiero Italia-Italia CAI” Minervino Murge rientrerà nel percorso “Sentiero Italia-Italia CAI” La sezione di Bari del Club Alpino Italiano sta procedendo all’apposizione della segnaletica verticale e direzionale
Passa anche da Minervino Murge la Ciclovia dell'acqua in Puglia Passa anche da Minervino Murge la Ciclovia dell'acqua in Puglia Un itinerario di 190 chilometri da percorrere a piedi o in bicicletta
Al via il Programma Interreg Grecia-Italia 2021-2027 Al via il Programma Interreg Grecia-Italia 2021-2027 Lanciata la prima call per la presentazione del progetto
Ieri una giornata ecologica a Minervino Murge Ieri una giornata ecologica a Minervino Murge Il sindaco: "Chiedo a tutti collaborazione e supporto"
"LaPulita&Service" punta sulla formazione "LaPulita&Service" punta sulla formazione Corsi destinati al personale per arricchire le competenze sulle tecniche e sull'uso dei macchinari
Igiene ambientale a prova di sostenibilità, il caso virtuoso di “La Pulita & Service” Igiene ambientale a prova di sostenibilità, il caso virtuoso di “La Pulita & Service” La conferma arriva con il certificato “Ecolabel UE” conferito alla divisione Green
Chiuse e trattate come discariche, le grotte di Minervino Murge finiscono nell'oblio Chiuse e trattate come discariche, le grotte di Minervino Murge finiscono nell'oblio Dellisanti: «Potrebbero rappresentare fonte di attrazione per il turismo speleologico»
© 2001-2025 MinervinoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MinervinoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.