Cronaca
Covid, torna a 37 il numero di positivi a Minervino
Domani e venerdì saranno effettuati ulteriori tamponi
Minervino - martedì 10 novembre 2020
23.00
Cala il numero di attualmente positivi a Minervino Murge. Stando a quanto appena riportato dalla sindaca Mancini, sulla base dei dati della Prefettura, sono 37 i cittadini positivi al coronavirus.
Sono invece 46 i quarantenati in attesa di primo tampone o esito tampone e/o in attesa di disposizione di fine quarantena.
Per un cittadino è stato necessario il ricovero presso l'Ospedale di Barletta
Nella giornata di domani 11 novembre e di venerdì 12 novembre, la sindaca informa che saranno effettuati ulteriori tamponi molecolari presso il PTA cittadino.
"Continuo a ricordarvi - scrive la Mancini - di rispettare tassativamente e costantemente le disposizioni anti Covid 19 dell'ultimo DPCM del 03.11.2020.
Oggi in videoconferenza - aggiunge - c'è stato l'incontro dei Sindaci con i Consiglieri Regionali eletti della BT e il DIrettore Generale dell'Asl BT per confrontarsi sui dati covid e lo stato dell'arte dell'Organizzazione Anticovid dell'Asl BT.
Sono invece 46 i quarantenati in attesa di primo tampone o esito tampone e/o in attesa di disposizione di fine quarantena.
Per un cittadino è stato necessario il ricovero presso l'Ospedale di Barletta
Nella giornata di domani 11 novembre e di venerdì 12 novembre, la sindaca informa che saranno effettuati ulteriori tamponi molecolari presso il PTA cittadino.
"Continuo a ricordarvi - scrive la Mancini - di rispettare tassativamente e costantemente le disposizioni anti Covid 19 dell'ultimo DPCM del 03.11.2020.
Invito tutta la cittadinanza al rigoroso rispetto delle regole in quanto stiamo vivendo un momento critico e al tempo stesso tragico della pandemia.
Oggi in videoconferenza - aggiunge - c'è stato l'incontro dei Sindaci con i Consiglieri Regionali eletti della BT e il DIrettore Generale dell'Asl BT per confrontarsi sui dati covid e lo stato dell'arte dell'Organizzazione Anticovid dell'Asl BT.
Il Direttore Generale, l'avvocato Delle Donne, ha ribadito a gran voce l'urgenza di adottare comportamenti responsabili e prudenti per circoscrivere l'aumento esponenziale dei contagi.
Ad oggi 1700 i contagi nella BT, 1500 a domicilio, 163 ricoverati e 27 in terapia intensiva.
Inoltre il DG ha sottolineato che la scelta degli ospedali convertiti in gestione Covid è deputata alla Direzione del Dipartimento Regionale di Prevenzione e alla Presidenza della Regione.
Indicazioni, tra l'altro, imperative e cogenti dettate anche dalla Legge 77 del 2020.
Gli ospedali individuati sono quelli di Bisceglie, Canosa e Barletta in quanto dotati di reparti per malattie infettive, terapie intensive, strumentazioni idonee ad affrontare la pandemia anche nel periodo post Covid-19.
Carente ancora il personale specializzato nonostante siano stati attivati dall'Asl 03 concorsi anche a tempo indeterminato.
Si continua a lavorare incessantemente per assicurare a tutti i servizi sanitari indispensabili e necessari.
Intensa è la collaborazione fra gli enti, le istituzioni e le forze dell'ordine per rafforzare le azioni da intraprendere per limare le difficoltà e le criticità".