Lapenna e Valiante
Lapenna e Valiante
Attualità

"Cavalieri di Resilienza", un attestato simbolico agli ambulanti della Bat

Conferito da Unibat a 54 operatori ambulanti in Prefettura

L'iniziativa ha avuto un riscontro ed una partecipazione oltre qualunque rosea previsione. In via Cialdini, a Barletta, di fronte al Palazzo Territoriale del Governo, erano presenti 54 Operatori Ambulanti specializzati in Fiere, Feste Parrocchiali e Patronali, Eventi tradizionali soppressi da oltre un anno e mezzo. Ambulanti accompagnati dai propri familiari che hanno ricevuto l'Attestato simbolico di "Cavalieri di Resilienza", proprio a testimoniare il loro grande senso di sacrificio nell'aver sopportato questa chiusura forzata delle attività per un così lungo periodo. Solo grazie alla loro propensione al risparmio e all'aiuto della rete familiare che li ha sostenuti, questi Operatori sono riusciti a sopravvivere ed oggi sperano nella ripartenza.

Al termine della consegna degli attestati da parte del presidente Unibat, Savino Montaruli, una Delegazione è stata ricevuta da S.E. dott. Maurizio Valiante, Prefetto della Provincia Barletta Andria Trani. Un'accoglienza molto cordiale che ha soddisfatto i presenti. Della Delegazione ha fatto parte anche il Rev. don Peppino Lapenna, Responsabile dell'Ufficio Diocesano per i problemi sociali ed il lavoro. Una presenza qualificata, fortemente voluta da Montaruli, incaricata direttamente dal Vescovo, Mons. Luigi Mansi che preannunciò la partecipazione attiva delle Diocesi direttamente in una nota trasmessa al Presidente il giorno prima della Manifestazione. Il Prefetto Valiante ha lungamente esaminato la situazione, dimostrando di essere perfettamente a conoscenza del lungo percorso di civile e democratica manifestazione di disagio che gli Ambulanti e le loro Associazioni di Categoria hanno sempre dignitosamente esternato, restando nei limiti del consentito, senza mai eccedere e mantenendo un corretto rapporto istituzionale.

La Ripartenza è la parola d'ordine e il Prefetto ha auspicato che il rapporto di collaborazione tra gli Enti locali e le Associazioni di Rappresentanza delle Imprese sia il punto di ripartenza delle Manifestazioni popolari, in sicurezza. Tanti gli attestati di vicinanza alla Categoria, in particolare la sentita e calorosa nota della Sindaca del Comune di Minervino Murge, prof.ssa Maria Laura Mancini, che ha scritto a Unibat manifestando tutta la vicinanza e la disponibilità a riorganizzare la ripartenza delle attività finora sospese.

Al termine della Manifestazione il Presidente Unibat Savino Montaruli, ha così concluso: «è stato un evento di enorme valore simbolico ma anche di concretezza e di voglia di tornare al lavoro fermo da un anno e mezzo. Le Istituzioni ci sono vicine ed apprezziamo coloro, in primis il Vescovo della Diocesi di Andria e il Prefetto Valiante, che hanno manifestato palesemente quella vicinanza fondamentale in un momento drammatico come quello che ancora stiamo vivendo a causa della pandemia. Noi come Unibat ma anche con le Associazioni confederate quale CasAmbulanti e UniPuglia, continueremo a garantire la massima disponibilità e la concreta collaborazione ai comuni. Quella stessa collaborazione che ha consentito la ripartenza in sicurezza dei mercati periodici e che ora consentirà la ripartenza delle Fiere, Feste Parrocchiali, Patronali ed Eventi tradizionali popolari».
  • Prefettura Bat
Altri contenuti a tema
Tavolo di vulnerabilità in Prefettura, focus anche su Minervino Murge Tavolo di vulnerabilità in Prefettura, focus anche su Minervino Murge Terzo sottotavolo tematico relativo alla rilevazione, il referral e la presa in carico delle persone portatrici di fragilità
Vulnerabilità psichiche, ieri il tavolo tecnico in Prefettura Vulnerabilità psichiche, ieri il tavolo tecnico in Prefettura Definite la procedura e le linee operative da adottare per la presa in carico socio-sanitaria
Esodo estivo, in Prefettura il piano per la sicurezza Esodo estivo, in Prefettura il piano per la sicurezza La nota del Prefetto
Prima riunione del Comitato per l'Ordine e la sicurezza pubblica con il nuovo prefetto Prima riunione del Comitato per l'Ordine e la sicurezza pubblica con il nuovo prefetto D’Agostino: «Sosterrò con energia le richieste di portare a compimento l’istituzione degli uffici statali sul territorio»
Il commissario del governo per l'antiracket Nicolò in Prefettura: «Nella Bat le estorsioni ci sono, serve denunciare» Il commissario del governo per l'antiracket Nicolò in Prefettura: «Nella Bat le estorsioni ci sono, serve denunciare» Questa mattina Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica
Il sottosegretario Molteni: «Vogliamo rafforzare la difesa di questo territorio» Il sottosegretario Molteni: «Vogliamo rafforzare la difesa di questo territorio» Incontro in Prefettura a Barletta con i sindaci della Bat e le forze dell'ordine
Un protocollo sul trattamento delle persone segnalate per tossicodipendenza Un protocollo sul trattamento delle persone segnalate per tossicodipendenza Lo hanno sottoscritto Prefettura e Asl Bat
Nuovo incontro dell’Osservatorio sulle tensioni economico sociali Nuovo incontro dell’Osservatorio sulle tensioni economico sociali La riunione dell'organismo voluto dal Prefetto Riflesso si è svolta a Barletta
© 2001-2025 MinervinoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MinervinoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.