Libri di testo
Libri di testo
Scuola e Lavoro

Borse di studio per studenti di scuola superiore: al via le domande in Puglia

I due avvisi regionali relativi all'anno scolastico 2022-2023

Ripartono i due avvisi regionali che per l'anno scolastico 2022-2023 prevedono contributi sotto forma di borse di studio del valore medio di 200 euro per le studentesse e gli studenti pugliesi delle scuole superiori di secondo grado, appartenenti alle famiglie a basso reddito. Importante novità introdotta a partire da quest'anno, per entrambe le misure, è l'innalzamento della soglia Isee a € 14.000 per le famiglie numerose con 3 o più figli: si tratta di un avanzamento notevole che estenderà ancora di più la platea dei beneficiari che fino ad ora erano rimasti esclusi dal contributo regionale.

Il primo avviso, con una copertura finanziaria di €3.800.000, prevede l'erogazione di borse di studio per i ragazzi iscritti e frequentanti le classi di III, IV, V e VI di un istituto superiore in Puglia. Il secondo, con copertura finanziaria pari a €3.007.753,90, prevede l'erogazione di borse di studio per gli studenti iscritti e frequentanti le classi di I e II di un istituto superiore

Per entrambi il requisito di accesso è l'appartenenza a nuclei familiari aventi Isee non superiore a € 10.632,94, elevando il limite a € 14.000 nel caso di famiglie numerose con 3 o più figli. Possono presentare istanza di accesso al beneficio della borsa di studio le studentesse e gli studenti o, qualora minori, chi ne esercita la responsabilità genitoriale o la tutela/curatela. Le domande dovranno essere trasmesse solo ed esclusivamente on line attraverso la seguente piattaforma entro le ore 12 del 30 giugno.

La Regione ha precisato come le erogazioni delle borse di studio regionali della precedente annualità (anno scolastico 2021-2022) sono in corso, pur se la grande mole di richieste ha comportato un rallentamento delle attività.
  • Regione Puglia
  • Libri
  • Scuola e istruzione
Altri contenuti a tema
Giorgia Fumo e le Psicoadvisor inaugurano aprile alle Vecchie Segherie Mastrototaro Giorgia Fumo e le Psicoadvisor inaugurano aprile alle Vecchie Segherie Mastrototaro Il 2 e il 4 aprile due appuntamenti imperdibili nella libreria biscegliese
Francesco Caringella ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro Francesco Caringella ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro Venerdì 28 marzo si chiude il programma del mese con “L’attesa dell’alba”
Nadia Terranova ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Quello che so di te” Nadia Terranova ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Quello che so di te” Appuntamento il 20 marzo con la moderazione di Ilenia Caito
“Chiedi a una pianta”: Alessandra Viola alle Vecchie Segherie Mastrototaro “Chiedi a una pianta”: Alessandra Viola alle Vecchie Segherie Mastrototaro Appuntamento il 10 marzo, insieme al lancio del progetto “LaClasse’25” per 42Gradi
Erri De Luca presenta "L'età sperimentale" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Erri De Luca presenta "L'età sperimentale" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Domenica 2 marzo un viaggio letterario nella terza età tra consapevolezza e prospettive
Carlo Sama e “La caduta di un impero” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Carlo Sama e “La caduta di un impero” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Il 21 febbraio il racconto di una parabola industriale tra luci e ombre
Alla ri-scoperta del legame tra natura e storia con Paola Caridi Alla ri-scoperta del legame tra natura e storia con Paola Caridi L’autrice sarà ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro il 19 febbraio
Tra identità e memoria: Mario Desiati ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro Tra identità e memoria: Mario Desiati ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro L’incontro letterario, in cui sarà presentato “Malbianco”, è in programma il 17 febbraio
© 2001-2025 MinervinoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MinervinoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.