248° Annuale di Fondazione della Guardia di Finanza: prima volta nella Bat. <span>Foto Ida Vinella</span>
248° Annuale di Fondazione della Guardia di Finanza: prima volta nella Bat. Foto Ida Vinella
Istituzionale

248° Annuale di Fondazione della Guardia di Finanza: prima volta nella Bat

Conferiti riconoscimenti ai militari distintisi in operazioni di servizio

«La Guardia di Finanza vede con orgoglio il proprio passato, ma ha anche lo sguardo necessariamente proiettato verso il futuro». A fare gli onori di casa della prima celebrazione provinciale per l'anniversario di fondazione della Guardia di Finanza nella sede di Barletta, è stato il Colonnello Mercurino Mattiace, primo Comandante Provinciale della sesta provincia pugliese.

Barletta ha celebrato la ricorrenza del 248° Annuale di Fondazione della Guardia di Finanza presso la caserma intitolata al "Finanziere Medaglia d'Argento al Valore Militare Giovanni De Santis", sede del Comando Provinciale.



Dopo la deposizione di una corona d'alloro al Monumento dei Caduti, ha avuto inizio la cerimonia a cui erano presenti i sindaci della provincia Bat, le autorità civili, militari e religiose del territorio provinciale, alcuni rappresentanti dell'Associazione Nazionale Finanzieri d'Italia in congedo e militari appartenenti ai Reparti del Corpo che operano nella provincia.

Fulcro della cerimonia, la consegna dei riconoscimenti ai militari distintisi in operazioni di servizio.

Di seguito, l'elenco dei militari premiati e le motivazioni dei riconoscimenti morali attribuiti in occasione del 248° annuale di Fondazione della Guardia di Finanza.

- Encomio Semplice, concesso dal Comandante Regionale Puglia, al:
Lgt.C.S. MANSI Michele, Lgt.C.S. BORAGINE Walter, Lgt. DI SANTO Raffaele, M.a. GUGLIELMI Giuseppe, B.c.Q.S. SINIGAGLIA Giuseppe, Brig. LORUSSO Carlo, Brig. BRUNO Antonio, App.Sc.Q.S. PELOSO Cosimo Damiano , alla memoria, (recentemente scomparso, ritira il premio il figlio, Giuseppe) con la seguente motivazione:
"Militari in servizio presso la Squadra Operativa Volante di una Compagnia territoriale, evidenziando elevate qualità tecnico-professionali ed investigative, fornivano determinante apporto nell'esecuzione di una complessa indagine di polizia giudiziaria condotta nei confronti di un sodalizio criminale dedito alle truffe ai danni dell'I.N.P.S. perpetrate attraverso false assunzioni di lavoratori in agricoltura.
L'attività investigativa si concludeva con l'esecuzione di misure cautelari personali nei confronti di n. 21 soggetti, per aver indebitamente beneficiato di indennità disoccupazione agricola e di malattia per un Importo complessivo di € 98.380,00 nonché con l'accertamento dell'omesso versamento di ritenute previdenziali assistenziali operate sulle retribuzioni corrisposte a lavoratori dipendenti per importo complessivo di € 460.986, 00.
L'operazione di servizio aveva ampio risalto sugli organi di informazione, contribuendo così, ad accrescere l'immagine e il prestigio del Corpo.
Territorio provincia Barletta Andria Trani, giugno 2018 - dicembre 2020.

- Encomio Semplice, concesso dal Comandante Regionale Puglia, al:
Lgt.C.S. MARINO Pasquale, M.a. BRUGLIERI Igor, Mar. RUSSO Carloandrea, B.c.Q.S. PORCEDDU Giovanni, con la seguente motivazione:
"Militari in servizio il Nucleo Mobile di una Compagnia territoriale, evidenziando elevate doti professionali ed investigative, fornivano determinante apporto nella direzione ed esecuzione di una articolata indagine di polizia giudiziaria volta a reprimere condotte fraudolente e speculative connesse all'emergenza epidemiologica causata dal Coronavirus (COVID-19).
L'attività investigativa – che consentiva di far emergere la commercializzazione, in tutta Italia, di gel igienizzante mani inefficace ovvero potenzialmente pericoloso per la salute e la sicurezza dei consumatori – si concludeva con il sequestro di diverse migliaia di flaconi ed un ingente quantità di prodotto sfuso, nonché con la denuncia all'Autorità Giudiziaria di due responsabili, per i reati di frode in commercio e vendita di prodotti industriali con segni mendaci.
L'operazione di servizio aveva ampio risalto sugli organi di informazione, contribuendo così, ad accrescere l'immagine e il prestigio del Corpo.
Territorio nazionale, aprile – giugno 2020.

- Encomio Semplice, concesso dal Comandante Regionale Puglia, al:
Ten. Nicola IORIO, Lgt.C.S. GARBETTA Luigi, Lgt. AZZOLLINI Vito, B.c.Q.S. RIZZI Angelo, con la seguente motivazione:
"Militari in servizio presso la Sezione Operativa Volante di una Compagnia territoriale, evidenziando elevate doti professionali, fornendo determinante apporto personale, partecipavano ad una complessa attività di polizia economico-finanziaria in materia di tutela delle entrate.
L'attività investigativa — che consentiva di far emergere un sistema di frode finalizzato alla creazione di crediti d'imposta fittizi — si concludeva con la constatazione di elementi negativi di reddito non deducibili per 2,5 milioni di euro, base imponibile sottratta a tassazione ai fini l.R.A.P. per 2,5 milioni di euro, violazioni all'I.V.A. per oltre un milione di euro, il sequestro preventivo per equivalente di beni dei quali è consentita la confisca penale per oltre 1,2 milioni di euro, nonché con la denuncia all'A.G. di tre imprenditori ed un commercialista, responsabili di gravi reati tributari.
L'operazione di servizio aveva ampio risalto sugli organi di informazione, contribuendo così, ad accrescere l'immagine e il prestigio del Corpo.
Corato, settembre 2020 — novembre 2021.
22 foto248° Annuale di Fondazione della Guardia di Finanza: prima volta nella Bat
248° Annuale di Fondazione della Guardia di Finanza: prima volta nella Bat248° Annuale di Fondazione della Guardia di Finanza: prima volta nella Bat248° Annuale di Fondazione della Guardia di Finanza: prima volta nella Bat248° Annuale di Fondazione della Guardia di Finanza: prima volta nella Bat248° Annuale di Fondazione della Guardia di Finanza: prima volta nella Bat248° Annuale di Fondazione della Guardia di Finanza: prima volta nella Bat248° Annuale di Fondazione della Guardia di Finanza: prima volta nella Bat248° Annuale di Fondazione della Guardia di Finanza: prima volta nella Bat248° Annuale di Fondazione della Guardia di Finanza: prima volta nella Bat248° Annuale di Fondazione della Guardia di Finanza: prima volta nella Bat248° Annuale di Fondazione della Guardia di Finanza: prima volta nella Bat248° Annuale di Fondazione della Guardia di Finanza: prima volta nella Bat248° Annuale di Fondazione della Guardia di Finanza: prima volta nella Bat248° Annuale di Fondazione della Guardia di Finanza: prima volta nella Bat248° Annuale di Fondazione della Guardia di Finanza: prima volta nella Bat248° Annuale di Fondazione della Guardia di Finanza: prima volta nella Bat248° Annuale di Fondazione della Guardia di Finanza: prima volta nella Bat248° Annuale di Fondazione della Guardia di Finanza: prima volta nella Bat248° Annuale di Fondazione della Guardia di Finanza: prima volta nella Bat248° Annuale di Fondazione della Guardia di Finanza: prima volta nella Bat248° Annuale di Fondazione della Guardia di Finanza: prima volta nella Bat248° Annuale di Fondazione della Guardia di Finanza: prima volta nella Bat
  • Guardia di Finanza
Altri contenuti a tema
1 Ancora una maxi truffa sui bonus edilizi a Barletta Ancora una maxi truffa sui bonus edilizi a Barletta 16 soggetti indagati per truffa aggravata: tutto parte dall'ispezione nello studio di un professionista barlettano
Reati tributari, azienda di Barletta ancora nel mirino della Guardia di Finanza Reati tributari, azienda di Barletta ancora nel mirino della Guardia di Finanza Nuovo sequestro per la "Chogan": gli indagati continuavano a gestire le società all’insaputa dell’amministrazione giudiziaria
Edilizia e bonus, decreto di sequestro preventivo di denaro e beni per oltre 5 milioni di euro Edilizia e bonus, decreto di sequestro preventivo di denaro e beni per oltre 5 milioni di euro L'ipotesi di reato è l'indebito utilizzo dei cosiddetti “bonus facciate”, “ecobonus” e “bonus ristrutturazione”
Oltre 900 capi contraffatti donati dalla Guardia di Finanza alla Caritas di Barletta Oltre 900 capi contraffatti donati dalla Guardia di Finanza alla Caritas di Barletta Erano pronti ad essere immessi sul mercato
Sequestrati 180 quintali di olio di oliva venduto come "extravergine bio" Sequestrati 180 quintali di olio di oliva venduto come "extravergine bio" Accertamenti svolti nelle province di Catanzaro e Barletta-Andria-Trani: il prodotto non possedeva le caratteristiche previste per la qualità olio di oliva bio
I ragazzi del Liceo Cafiero di Barletta vincitori dell’iniziativa proposta dalla Guardia di Finanza I ragazzi del Liceo Cafiero di Barletta vincitori dell’iniziativa proposta dalla Guardia di Finanza Questa mattina la presentazione del progetto premiato alla presenza del Colonnello Cassano, del regista Francesco Delvecchio e degli studenti vincitori
Il liceo Cafiero di Barletta vince il concorso “Terra, Mare, Aria: Protetti e Sicuri” della Guardia di Finanza Il liceo Cafiero di Barletta vince il concorso “Terra, Mare, Aria: Protetti e Sicuri” della Guardia di Finanza Le opere realizzate dagli studenti hanno vinto l'iniziativa legata al 250° Anniversario della Fondazione del Corpo
18 Bonus su lavori edili mai effettuati, scoperta maxi truffa a Barletta Bonus su lavori edili mai effettuati, scoperta maxi truffa a Barletta La Guardia di Finanza sequestra oltre 52 milioni di euro
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.