Gaetano Castrovilli torna a casa, Minervino Murge abbraccia il suo Campione d'Europa
Una festosa cerimonia per accogliere e ringraziare il calciatore minervinese
martedì 3 agosto 2021
Minervino Murge ha accolto con grande calore ed entusiasmo il ritorno a casa del suo Ccampione d'Europa Gaetano Castrovilli. Con una festosa cerimonia presso il Palazzo Comunale domenica 1 agosto, la sindaca Lalla Mancini e tutti i cittadini hanno salutato e ringraziato per il sogno e l'entusiasmo il calciatore minervinese.
Dalla vittoria di Wembley con la Nazionale alla sua Minervino, il centrocampista della Fiorentina non nasconde l'emozione per la calorosa accoglienza riservatagli da tutto il paese, dalla giunta comunale e dal ballo dei bambini in festa. "Sono emozionato, è un'emozione unica essere qui dove ho calciato il mio primo pallone Un'emozione unica, qui i miei primi calci al pallone ed è da questo paese, a cui devo molto, che parte tutta la mia storia", dice Castrovilli.
Dalle sue prime partite all'età di 9 anni nella squadra cittadina, il campione è cresciuto approdando prima al Bari e poi alla Fiorentina, fino alla convocazione agli Europei con la Nazionale italiana di calcio di Mancini. Un sogno diventato realtà e che riempie d'orgoglio tutto il paese che lo ha visto crescere e diventare il campione d'Europa che è oggi.
A Castrovilli, in dono la targa bronzea con lo stemma di Minervino Murge, un dipinto che raffigura il balcone di Puglia realizzato da Michele Roccotelli ed un faro in pietra.
Dalla vittoria di Wembley con la Nazionale alla sua Minervino, il centrocampista della Fiorentina non nasconde l'emozione per la calorosa accoglienza riservatagli da tutto il paese, dalla giunta comunale e dal ballo dei bambini in festa. "Sono emozionato, è un'emozione unica essere qui dove ho calciato il mio primo pallone Un'emozione unica, qui i miei primi calci al pallone ed è da questo paese, a cui devo molto, che parte tutta la mia storia", dice Castrovilli.
Dalle sue prime partite all'età di 9 anni nella squadra cittadina, il campione è cresciuto approdando prima al Bari e poi alla Fiorentina, fino alla convocazione agli Europei con la Nazionale italiana di calcio di Mancini. Un sogno diventato realtà e che riempie d'orgoglio tutto il paese che lo ha visto crescere e diventare il campione d'Europa che è oggi.
A Castrovilli, in dono la targa bronzea con lo stemma di Minervino Murge, un dipinto che raffigura il balcone di Puglia realizzato da Michele Roccotelli ed un faro in pietra.